Notice: Undefined offset: 1 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 259
Notice: Undefined offset: 2 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 260
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 266
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 268
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 270
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 272
Notice: Undefined offset: 1 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 259
Notice: Undefined offset: 2 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 260
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 266
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 268
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 270
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 272
Notice: Undefined offset: 1 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 259
Notice: Undefined offset: 2 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 260
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 266
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 268
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 270
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 272
Notice: Undefined offset: 1 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 259
Notice: Undefined offset: 2 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 260
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 266
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 268
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 270
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 272
Notice: Undefined offset: 1 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 259
Notice: Undefined offset: 2 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 260
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 266
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 268
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 270
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 272
Notice: Undefined offset: 1 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 259
Notice: Undefined offset: 2 in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 260
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 266
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 268
Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 270
Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /var/customers/webs/user38/network/wp-content/themes/enfold-child/shortcodes/product.php on line 272
Avvitatori automatici autoalimentati
Gli avvitatori automatici WEBER soddisfano le più elevate esigenze tecnologiche nell’ambito dei processi di assemblaggio. Grazie all’elevata tecnologia che ne sta alla base, gli avvitatori automatici WEBER sono particolarmente adatti per processi con tempi ciclo molto brevi, oltre che esigenze qualitative elevate.
I sistemi Weber caratterizzati da modularità costruttiva e customizzazione di tutte le parti a contatto con la minuteria, consentono ampia flessibilità d’impiego e garanzia di affidabilità del processo di avvitatura. Gli innesti a baionetta del cacciavite e della testina assicurano riattrezzaggi rapidi dell’inserto con drastica riduzione dei fermi macchina.
DURATA ELEVATA GRAZIE A SUPERFICI RESISTENTI ALL’USURA
PARTICOLARMENTE ECONOMICO A PARTIRE DA 60.000 CICLI ALL’ANNO
MASSIMA FLESSIBILITÀ GRAZIE AL CONCETTO MODULARE
MASSA ED INERZIA CONTENUTE PER LA MASSIMA QUALITÀ DEL SERRAGGIO
I nostri sistemi automatici di avvitatura vengono spesso forniti con alimentazione automatica. Sono disponibili con motori pneumatici o motori elettrici EC. Su richiesta utilizziamo anche altri motori a specifica del cliente, in questo modo i nostri mandrini di avvitatura possono adattarsi a sistemi diversi o preesistenti.
Avvitatori SER – SEB
I mandrini di avvitatura in versione SEB e SER, grazie alla loro modularità, forniscono il massimo della flessibilità. La versione SER è corredata della sola corsa del cacciavite, mentre la verione SEB dispone sia della corsa del cacciavite che di approccio e disingombro della testa di avvitatura. Entrambe le versioni sono autoalimentate e presenti in diverse taglia per avvitature da 0.2 Nm fino a 120 Nm. Tutte le versioni sono disponibili con e senza trasduttori di coppia angolo. AL PRODOTTO>
Avvitatori SEV
L’avvitatore automatico SEV dispone della tecnologia del vuoto. La chiave di avvitatura mediante vuoto spinto trattiene e guida correttamente in asse l‘elemento (vite o dado) anche in posizioni di difficile accesso e ingombri particolarmente profondi. AL PRODOTTO >
Avvitatori SEV-E
Il sistema di avvitatura SEV-E unisce i vantaggi della tecnologia del vuoto con un design a slitta che rende possibili avvitature in ingombri molto profondi anche oltre 150 mm. Disponibile in diverse taglie da 0.3 Nm fino a 120 Nm, con e senza ausilio del trasduttore di coppia angolo. AL PRODOTTO >.
Avvitatori SEM – SEK
I modelli SEM e SEK sono avvitatori automatici autoalimentati specificamente concepiti per l’avvitatura di dadi flangiati e non (conformi alle norme DIN) o di viti a profilo speciale. La versione SEK nasce per viti a testa grossa e gambo corto. Entrambi i modelli utilizzano la tecnologia del vuoto per alimentare e serrare in modo sicuro ed efficace anche elementi particolarmente complessi da trattare. AL PRODOTTO >
Avvitatori SEV-C (SEV-L)
Il sistema di avvitatura SEV-L, grazie al suo peso ridotto è particolarmente adatto all’impiego con robot leggeri. Grazie all’alimentazione automatica delle viti è possibile realizzare cicli molto rapidi. La versione SEV-C invece è concepita per l’utilizzo in ambiente collaborativo tra uomo e macchina, assicurando massimi livelli di sicurezza. AL PRODOTTO >
Avvitatrice SEV-P
L’avvitatore automatico SEV-P è predisposto per applicazioni Pick & Place. Come per il sistema di avvitatura collaborativo SEV-C, anche la versione SEV-P è alleggerita per l’impiego con robot leggeri. Può essere associato ad una stazione automatica di cambio utensile, con più cacciaviti posizionati e scambiabili in automatico. Per tale ragione SEV-P si configura estremamente flessibile, consentendo di realizzare diversi processi di avvitatura con un solo sistema. AL PRODOTTO >
Domande frequenti relative agli avvitatori automatici!
Cosa è un avvitatore automatico?
Un avvitatore automatico stazionario WEBER è un sistema di avvitatura completo di mandrino/testa di avvitatura, di unità per l‘asservimento automatico dell’elemento (vite, dado, perno…) e di sistema di controllo del serraggio. Normalmente, il mandrino è movimentato da assi cartesiani o robot, oppure solidale ad una struttura fissa. Il sistema così concepito consente di realizzare processi di avvitatura estremamente rapidi, di alta qualità e perfettamente ripetibili.
Quando viene utilizzata la tecnologia automatica di avvitatura?
La tecnologia di avvitatura automatica WEBER viene utilizzata per processi di giunzione complessi e non, con tempi di ciclo rapidi e alti requisiti di qualità. Si stima che una tale unità automatica di avvitatura diventi vantaggiosa in termini economici a partire da circa 60.000 cicli all’anno. Grazie all’automatizzazione del processo di avvitatura possono essere soddisfatti e riprodotti gli alti requisiti qualitativi richiesti dal cliente. I campi di applicazione si trovano sulla pagina web di WEBER alla voce Applicazioni.
Come funziona un sistema di avvitatura con alimentazione automatica delle viti?
Un sistema di avvitatura automatico è composto da un’unità di alimentazione e uno o più mandrini di avvitatura. Le viti (o altri elementi di giunzione), caricate nell’unità di alimentazione come materiale sfuso, vengono dapprima orientate meccanicamente in tramoggia con l’ausilio di diversi dispositivi, quindi singolarizzate tramite un apposito selettore (anche detto separatore). In tal modo, il singolo elemento casca nel tubo collegato alla testa di avvitatura e uno per volta viene soffiato, tramite il tubo, verso il mandrino di avvitatura. A seconda della geometria del pezzo su cui avvitare, viene utilizzata una specifica tecnologia che consente di guidare correttamente la vite/dado al punto su cui avvitare. Il sistema, corredato di centralina di processo, durante l’avvitatura monitora in tempo reale (angolo, coppia, quota analogica e tempo) il serraggio.
Quali elementi possono essere processati e/o collegati da una stazione con tecnologia di avvitatura?
Viti, spine, dadi flangiati e molti altri organi filettati. Il vostro elemento di giunzione non è tra quelli elencati? Rivolgetevi al vostro referente di zona.
Con quale velocità si muove una vite nel tubo di alimentazione?
La velocità dipende dall’elemento da trasportare. Come valore guida si può partire da una velocità di 10m/s.
Quale tempo ciclo possiede un avvitatore automatico con alimentazione?
In un processo di avvitatura automatica con alimentazione della vite/dado, il tempo più lungo da considerare è l’alimentazione della vite successiva a partire dallo start all’avvitatura al primo punto. Tale tempo è detto start/start e la tecnologia WEBER riesce a ridurlo ai massimi possibili grazie al braccetto orientabile (vedi sezione “Tecnologia Weber”, braccio orientabile) che consente l’asservimento dell’elemento successivo in tempo mascherato già durante l’avvitatura in essere.
We use cookies to provide you with an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial business objectives, as well as those that are used only for anonymous statistical purposes, for convenience settings or to display personalized content. You can decide for yourself which categories you would like to allow. Please note that based on your settings, not all services may be available on the site. You can, of course, revoke your consent at any time by clicking on Cookie settings and changing them. The legality of the processing carried out on the basis of the consent until the revocation is not affected by this. For more information, please refer to our privacy policy.
Here you will find an overview of all cookies used. You can give your consent to whole categories or display further information and select certain cookies.
Cookie from Google for website analysis. Generates statistical data about how visitors use the site and protects the site from abuse by non-human visitors. Serves to secure forms.
Content from video platforms and social media platforms is blocked by default. If cookies from external media are accepted, access to this content no longer requires manual consent.